Il nostro percorso verso la digitalizzazione di AIC risale al 2018 quando abbiamo iniziato ad analizzare il sentiment dei commenti della community già esistente sui social e supportato il team nella redazione di una Social Media Policy del Gruppo Facebook.
Queste attività ci hanno permesso di confrontarci con i membri del team AIC attraverso incontri di formazione specifici, in seguito ai quali abbiamo esteso i tavoli di lavoro verso il complesso sistema gestionale e la comunicazione & il marketing dell’Associazione.
Per migliorare la gestione dell’ecosistema digitale di AIC e attuare la necessaria digitalizzazione, in sei mesi di attività abbiamo condotto tre analisi:
- strumentale, per rilevare lo stato dell’arte delle proprietà digitali, i gestionali e piattaforme in uso ad AIC
- organizzativa, utile a evidenziare le modalità e i processi di lavoro del team AIC
- comportamentale, al fine di identificare user-personas e le relative experience-map (percorsi di navigazione per ciascun utente tipo)
Per svolgere il nostro lavoro, abbiamo raccolto:
- dati provenienti dagli asset digitali di AIC
- feedback forniti dal team di AIC durante 4 focus group (interviste)
- risposte dei questionari a cui abbiamo sottoposto 3 target individuati.